We Can Be Heroes
I l mondo è cambiato più nell’ultimo anno che nei precedenti 5000 ...
Innovazioni digitali, intelligenza artificiale, interconnessioni senza precedenti e ora anche lo smart-working hanno rivoluzionato gran parte delle nostre vite. Da come acquistiamo a come mangiamo e ci muoviamo, dall’accesso all’intrattenimento e all’apprendimento, da come lavoriamo, comunichiamo e ci relazioniamo con amici e soprattutto colleghi. Il “nuovo” ha cambiato tutto e ha reso obsoleti luoghi di incontro, abitudini e consuetudini vecchie di anni e a volte di millenni. Grazie alla trasformazione digitale abbiamo acquisito familiarità con strumenti incredibilmente potenti in grado di accrescere enormemente le nostre capacità interagire per divenire sempre più protagonisti del nostro tempo.
Protagonisti del cambiamento!
“Ormai, ciascuno di noi ha oggi a disposizione dei veri e propri “super-poteri” tecnologici”.
Ed è a questi super-poteri che oggi vi chiediamo di attingere per essere protagonisti di una avventura che ha origini nel mondo fantastico dei Supereroi ove persino Spider-Man è stato attratto in una trappola digitale tesa da una organizzazione criminale che lo ha rinchiuso in un luogo segreto.
Un luogo che ti chiediamo di aiutarci a scoprire per poterne spalancare le porte, affinché il nostro malcapitato Uomo Ragno possa tornare ad essere l’icona di giustizia e altruismo che incarna …
Se dunque, unendo le forze e le capacità tue e di tutti i tuoi compagni di avventura, riusciremo a rintracciare il luogo segreto ove si trova Spider-Man per poterlo liberare, potremo affermare ancora una volta che, tutti insieme … “We Can Be Heroes”!
>> Come funziona?
Indicazioni disseminate in modo maniacale sul percorso digitale che porta al luogo segreto, alternando indizi corretti (con prove da superare per conoscere il punto successivo nonché guadagnare punti) e finte tracce con sottrazione di punti.
Nell’arco del tempo prestabilito, avrete la possibilità di indagare su avvistamenti sospetti anche visualizzabili in scenari a 360° grazie alla realtà virtuale, portare a termine sfide di comunicazione tramite la sola mimica e la capacità di interpretare ruoli prestabiliti con selfie e mini sketch video, nonché risolvere enigmi e superare prove esperienziali e di abilità.
>> Le Prove esperienziali e interattive tra realtà virtuale e avventura
Ogni prova superata positivamente, darà diritto ad ottenere un punteggio personale che, aggregato in Team, corrisponderà all’ammontare di Bitcoin necessari per pagare un possibile riscatto. Tutte le prove superate forniscono un indizio da annotare accuratamente per individuare il luogo segreto ove è rinchiuso Spider-Man.
>> Ma attenzione!
Dietro ogni icona sulla mappa si possono celare indizi addizionali da ottenere superando sfide digitali, ma anche trappole che sottraggono diversi punti-bitcoin! É quindi importante procedere per gradi e con cautela seguendo il percorso logico delle tracce lasciate dai criminali e collaborando insieme ai tuoi compagni di avventura!
We Can Be Heroes è il Team Building Digitale di Caccia al Tesoro interattiva e Realtà Virtuale di Eventi Aziendali MiLANO dedicata al fantastico mondo dei Supereroi Avengers. Una attività totalmente personalizzabile su esigenze aziendali della durata variabile da un’ora a 2/3 ore (secondo necessità). Una Caccia al Tesoro o una Escape Room digitale interattiva a squadre che guida i partecipanti lungo un tracciato di raccolta indizi in tutto il mondo. Per poter superare le prove da compiere in team, sono necessari un computer e un dispositivo mobile Android o iOS.
In dettaglio
Componenti
Orientamento
Specifiche tecniche